Esperienze in primo piano
Mappa percorsi ciclopedonali Agno-Bioggio-Manno
- Energia ABM – Agno Bioggio Manno
Cartina mobilità scolastica Torricella-Taverne
- Gruppo genitori Torricella-Taverne
Svizzera Energia per i comuni – direzione della comunicazione per la Svizzera italiana
- Svizzera Energia per i comuni - Consiglio federale
Progetto recupero licenza di IV media – valutazione
- Pro Juventute Svizzera italiana
Pacchetto webgis interattivo
- Caritas Ticino
Supporto alla gestione dei progetti neofite
- Caritas Ticino
Supporto Associazione DaRe
- Associazione DaRe
Indagine sulla diffusione di specie invasive nel comune di Torricella-Taverne
- Comune di Torricella-Taverne
Analisi dati degli interventi sulle neofite invasive nel periodo 2014-2017
- Ufficio della natura e del paesaggio
Decreto di protezione delle golene della Tresa
- Ufficio della natura e del paesaggio
Rete di svago - concetto di valorizzazione e segnaletica
- Comune di Torricella-Taverne
Rete Caring communities
- Rete caring communities
Misura anticrisi della Città di Lugano
- Divisione Prevenzione e Sostegno - Città di Lugano
A filo d'acqua
- Dipartimento del territorio
Tabagismo - strategia di comunicazione
- Associazione Svizzera Non-fumatori
Partner e attori della cooperazione allo sviluppo
- Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana
Pensi/Spendi Debito/Aiuto - comunicazione coordinata Il franco in tasca
- Divisione dell'azione sociale e delle famiglie - Dipartimento della sanità e della socialità
Wave Trophy in Ticino
- Wave Trophy
Libretto informativo del Comune di Sorengo
- Comune di Sorengo
Fit4future – foodwaste
- Associazione Foodwaste
Piattaforma Vita-Lavoro
- Partner della piattaforma: Pro Familia Svizzera italiana, Equi-Lab, Camera di Commercio Canton Ticno, Associazione industrie ticinesi.
Immagine coordinata dell’Associazione Equi-lab
- Associazione Equi-lab
Immagine coordinata di Pro Familia Svizzera italiana
- Pro Familia Svizzera italiana
Servizio operatori di prossimità del Mendrisiotto (SOPR)
- Servizio operatori di prossimità del Mendrisiotto
Nuova Legge sulla Gestione delle Acque (LGA) – Rapporto di consultazione
- Dipartimento del Territorio, Divisione ambientale, Repubblica e Cantone Ticino
Gioco “Ciao CASH”
- Associazione PerCorso Genitori, Il Franco in tasca – progetto cantonale pilota di prevenzione all’indebitamento eccessivo 2014-2018
Giardino scolastico: SAPERI e SAPORI
- Scuola elementare di Mezzovico-Vira
La sfida del Consum’attore - Consumismo e responsabilità individuale: un difficile equilibrio
- ACSI - Associazione Consumatori della Svizzera italiana
contakt-citoyenneté - Progetti di convivenza interculturale
- Percento culturale Migros
Bellinzona PAC - Programma di Azione Comunale: Coinvolgimento e informazione
- Città di Bellinzona
Sito “Budgetconsigli Svizzera”
- ACSI - Associazione Consumatori della Svizzera italiana
SorenGO! Imprese nel territorio
- Comune di Sorengo
Nuova cartina comunale di Taverne
- Comune di Torricella-Taverne
Lo Spazio Pubblico - funzioni ed evoluzioni
- Associazione Metropoli Svizzera
conTAKT-infanzia.ch - promozione dell'educazione precoce
- Percento culturale Migros
Moderazione workshop sul social housing
- ETH Zurigo - Wohnforum
Valutazione esterna Youlabor
- Fondazione Drosos - Zurigo
Certificazione "Città dell'energia" del Comune di Cadenazzo
- Comune di Cadenazzo
Percorso del Monte Piottino
- Comune di Prato Leventina Comune di Dalpe Fondazione Carlo Danzi
Meglio a Piedi - mobilità scolastica sostenibile
- Servizio promozione e valutazione sanitaria DSS Ufficio delle infrastrutture e dei trasporti DT
Sostati - Per una gestione sostenibile delle scuole
- USI - SUPSI - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
La Consultati SA s'impegna per la biodiversità
- Consultati SA
Biodiversità a scuola
- Istituto scolastico Torricella-Taverne
Arosio - Piante esotiche a braccetto con quelle indigene
- Cliente privato - Arosio
Brione sopra Minusio - Ancora più biodiversità in un giardino privato
- Cliente privato - Brione sopra Minusio
Lugano - Biodiversità fa rima con modernità
- Cliente privato - Lugano
Coldrerio - Consulenza biodiversità in un giardino privato
- Cliente privato - Coldrerio
Indagine sulla diffusione delle specie invasive di Poligono, Verga d’Oro e Ailanto sul Brenno
- Ufficio della natura e del Paesaggio
Giovismondo
- Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC Segreteria di Stato dell'economia SECO
Orti urbani
- Città di Lugano - verde urbano
Via Storica Monte San Giorgio
- Comune di Meride
Progetto Paesaggio Comprensoriale - Capriasca e Valcolla
- Ufficio della natura e del paesaggio - DT
Lugano - Brè - Partecipazione
- Città di Lugano - Dicastero Pianificazione Ambiente e Mobilità
Il Franco in Tasca - Piano cantonale pilota di prevenzione all'indebitamento eccessivo
- Divisione dell'azione sociale e delle famiglie - Dipartimento della sanità e della socialità
Educazione ambientale - griglia analisi
- Gruppo di educazione ambientale della Svizzera italiana
Caffè consum'attore - scelte responsabili
- ACSI - Associazione Consumatori della Svizzera italiana
Schede Borsa della Spesa
- ACSI - Associazione Consumatori della Svizzera italiana
Laboratorio dell'energia e del clima
- Fondazione myclimate
Pionieri dell'energia e del clima
- Fondazione myclimate
Comune a misura di anziano - sensibilizzazione dei Comuni
- PIPA - Prevenzione Incidenti Persone Anziane
Un progetto sostenibile per il nuovo isolato Vanoni (NIV)
- Fondazione Vanoni Grussti
Presentazione pubblica PNR 65 - Nuova qualità urbana
- Fondo Nazionale Ricerca Scientifica - FNRS Advocacy AG
Strada Regina - valorizzare la via storica
- Commissione A21L - Agno Bioggio Manno
Centro competenze paesaggio culturale - Moderazione Workshop del 16 giugno 2011
- Gecos sagl - Raffaele Sartori
Progetto Genitori Risorsa - Valutazione esterna
- Associazione Progetto Genitori
SostaTi
- USI SUPSI grussTi
Innovage
- Percento Culturale Migros - Svizzera
Il futuro del Piano del Vedeggio
- Arch. Fabio Giacomazzi (urbass) Comuni di Agno, Bioggio e Manno
Sito internet Ilritmodellacarovana.ch
- Manuela Colla
Camminare nel territorio con lo sguardo dello sviluppo sostenibile
- grussTi (gruppo composto dai cinque dipartimenti cantonali DT-DSS-DFE-DI-DECS)
Bussola dello sviluppo sostenibile
- Associazione Agenda 21 locale grussTi (DT-DSS-DFE-DI-DECS)
Sito internet Urbaging.ch
- Consultati
Collaboratore scientifico presso l'i.CUP (Accademia di architettura di Mendrisio)
- Accademia di architettura di Mendrisio
Consulenza esterna per il gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile - grussTi
- grussTi composto dai cinque dipartimenti cantonali (DT-DSS-DFE-DI-DECS)
Collaborazione con l'Accademia di architettura di Mendrisio (i CUP institute of Contemporary Urban Project)
- Prof. Arch. Josep Acebillo, Accademia di architettura della Svizzera italiana
Pianificazione Monte San Giorgio - INTERREG III A
- Arch. Francesco Pedrina (Studio Habitat)
Coordinamento della ricerca UrbAging per conto dell'Accademia di architettura di Mendrisio (i CUP institute of Contemporary Urban Project)
- Prof. Arch. Josep Acebillo, Accademia di architettura della Svizzera italiana
Coordinamento manifestazione itinerante
- Associazione Metropoli svizzera (Fabrizio Fazioli)
Riorganizzazione associazione Botteghe del Mondo
- Comitato dell'associazione Botteghe del Mondo (Daniela Sgarbi)
Fondazione di TraLeGenti - viaggiare incontrare
- Comitato dell'associazione TraLeGenti
Usabilità del sito internet dell'ufficio promozione e valutazione sanitaria
- Ufficio di promozione e valutazione sanitaria (Antoine Casabianca)
Promozione e coordinamento del Festival Coscienza: una festa delle scienze e delle arti. Science et Cité + Settimana del cervello
- Fondazione Science & Cité (sig. Giovanni Pellegri)
Valutazione dell'associazione PIPA (prevenzione incidenti persone anziani) dal profilo della struttura e dell'organizzazione
- Associazione PIPA (sig.ra Raquel Zirpoli)
Collaborazione con la fondazione NowomanNolife
- NowomanNolife (Marco Calmes)
Concetto di valorizzazione ambientale-culturale dell area del Lago Maggiore
- Arch. Fabio Giacomazzi (Locarno) - Regio Insubrica
Scelte ubicative di servizi e infrastrutture pubbliche di interesse cantonale
- Arch. Fabio Giacomazzi (Locarno) - per conto Ufficio del Piano Direttore
Rappresentante della FOSIT nel coordinamento e nella realizzazione di TraSguardi (evento interculturale)
- FOSIT federazione ONG della Svizzera Italiana
Collaborazione con la fondazione Science & Cité nella promozione e coordinamento del forum annuale sul Digital Divide
- Fondazione Science & Cité (sig. Giovanni Pellegri)
Misure sostitutive nel settore degli appartamenti di vacanza (residenze secondarie) nel caso di abolizione della Lex Friedrich
- Arch. Fabio Giacomazzi (Locarno), il quale ha ricevuto il mandato da VLP-ASPAN (Associazione svizzera per la pianificazione nazionale)
Collaborazione con la FOSIT nell'organizzazione di un seminario sul tema della cooperazione allo sviluppo destinato a studenti di provenienza internazionale
- FOSIT federazione ONG della Svizzera Italiana, che ha ricevuto mandato dal SIT (School for International Training)
Valutazione della campagna di promozione della salute Tra medico e paziente
- Ufficio promozione e valutazione sanitaria (UPVS) del DSS (Antoine Casabianca)
Collaborazione alla preparazione della mostra itinerante Incendi boschivi al Sud delle Alpi viaggio attraverso un bosco di castagno prima durante e dopo un incendio
- Istituto federale di ricerca per la Foresta, la Neve e il Paesaggio (WSL) Centro Didattico Cantonale (DECS)
Indagine e ricerche sulla politica universitaria ticinese
- Ufficio Federale dell'educazione e della scienza (UFES)
Logistica della prima Summer School di cinema a Locarno Analisi dei prodotti e delle strategie del cinema
- Universita della Svizzera Italiana (USI)
AcquaTIco: sensibilizzazione delle scuole sul tema dell'acqua
- Diversi uffici dell'amministrazione cantonale
Animazione Roré 2020
- Sergio Rovelli (Planidea SA) e Comune di Roveredo
Decreto di protezione delle golene della Valle Maggia
- Ufficio della natura e del paesaggio
Cartello informativo Bosco Gere
- Ufficio natura e paesaggio
SOSTA...verso un'accademia sostenibile
- Accademia di architettura
A scuola di sostenibilità
- Laboratorio Al Ronchetto
Valutazione e valorizzazione Programma Esagono
- Associazione svizzera non fumatori
Uso civile accantonamento militare
- Comune di Lodrino
Brissago e gli anziani
- Fondazione Casa San Giorgio
Decreto di protezione delle golene del Brenno
- Ufficio natura e paesaggio
Valutazione esterna progetto Danno.ch
- Radix Svizzera italiana
Mendrisio a misura di anziano
- Comune di Mendrisio
Parco del Piano di Magadino - Svago e turismo
- Ufficio natura e paesaggio
Scuoladecs - sviluppo sostenibile
- Dipartimento del Territorio
Indagine fumo passivo sul posto di lavoro
- Associazione svizzera non fumatori
Supporto sondaggio "Cooperazione allo sviluppo" della FOSIT
- Federazione delle ONG della Svizzera italiana
Guida ai consumi responsabili
- Gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile - Grussti
Manuale eventi sostenibili
- Gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile - Grussti
Schede Grussti
- Gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile - Grussti
Cartello informativo Prati e pascoli secchi dei Denti della Vecchia e Cima di Fojorina
- Ufficio cantonale della natura e del paesaggio
Rinnovo del sito del Gruppo Vocale Cantemus
- Gruppo Vocale Cantemus
Nuovo sito per la FOSIT
- Federazione delle ONG della Svizzera italiana
Un sito per il GEASI
- Gruppo di educazione ambientale della Svizzera italiana
Rinnovato il sito della FORMAS
- Associazione per la formazione nelle strutture sanitarie e negli istituti sociali del Cantone Ticino
SISMOTI
- Gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile - Grussti
IO e il DENARO – modulo didattico
- ACSI - Associazione Consumatori della Svizzera italiana
Revisione terminologica Rapporto di sintesi PNR 54
- Fondo Nazionale Ricerca Scientifica - FNRS // Urs Steiger
Pubblicazione atti convegno: “La promozione della salute a scuola”
- Forum per la promozione della salute nella scuola - DECS
Chiassox1teenager
- Scuola Media di Chiasso
Brissago intergenerazionale: destinazione nonni e nipoti
- Grussti Hotel Brenscino