Intervista nel programma "Il giardino di Albert" in cui si parla di "Acclimatation", un progetto promosso dall'Alleanza territorio e biodiversità e dal Dipartimento del Territorio al Giardino di Albert.
All’interno del perimetro del Parco della Val Calanca, si trovano ben sei nuclei inseriti nell’inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale (ISOS). L’inventario ISOS permette di comprendere la storia e l’identità di un insediamento nel suo insieme e di favorirne uno sviluppo coerente. Per sensibilizzare popolazione e visitatori, il Parco ha realizzato con metodo partecipativo un primo prototipo che riguarda la località di Braggio. Nei prossimi anni verranno man mano coinvolte anche le altre comunità.
I 27 itinerari proposti illustrano, con un linguaggio accessibile a tutti, le particolarità degli ambienti naturali e dei paesaggi che si percorrono, con curiosità sulle specie e sulle attività umane. Corredato da 494 foto, il testo è completato dall’indice fotografico delle 400 specie di flora, fauna e funghi citate nel testo. Passo dopo passo, si scoprono le meraviglie della natura che ci circonda.
Lunedì 13 dicembre 2021 dalle 18.30 alle 19.30, presso La Filanda di Mendrisio, si terrà la presentazione del libro di Ivan Sasu, Eric Vimercati e Marcello Martinoni.
Vi aspettiamo numerosi!